Il Figlio Un'attrice di successo e l’ossessione di esistere: "Audizione", di Katie Kitamura Una donna di mezza età, un'artista di successo, ma dalle molte inquietudini represse in un passato più o meno indefinito all'interno di una vita borghese. Una domanda: dov'è la salvezza? Recensione Giacomo Giossi 18 OTT 2025
Una fogliata di libri Guida all’installazione di un futuro me La recensione del libro di Ugo Coppari edito da Quodlibet, 162 pp., 16 euro Giacomo Giossi 08 OTT 2025
Terrazzo La terrazza, il tempo lungo di un godimento estivo E' il luogo della pausa, dello scambio dilatato in cui il dentro e il fuori divengono un luogo e un fatto unico. Dalla prima rivista prodotta da Ciao Discoteca Italiana alle Terrasses di Eleonora Marangoni, una panoramica Giacomo Giossi 04 OTT 2025
La mostra Il mare, l’inquinamento e i volti celebri delle foto di Fabrizio Ferri "Breathtaking", visitabile a Casa Sanlorenzo a Venezia, offre tredici ritratti intrecciati al tema del cambimento climatico e dell'inquinamento marino. Non una banale denuncia, ma la messa in evidenza dell'inconciliabilità tra il desiderio di un mare più pulito e pratiche di consumo feroci Giacomo Giossi 04 OTT 2025
Il Figlio Nunzia e Maddalena, le loro volontà: un libro e un film per vederli davvero "Amata" è un romanzo che nasce dalla rabbia di Ilaria Bernardini per una cronaca che rivela così spiccatamente una società ottusa, maschilista e violenta, ma solo la rabbia non aiuterebbe a dare forma a una storia e a farne letteratura Giacomo Giossi 20 SET 2025
Una fogliata di libri L’imperatore della gioia La recensione del libro di Ocean Vuong edito da Guanda, 432 pp., 20 euro Giacomo Giossi 10 SET 2025
Il Figlio Il Novecento italiano nella storia di un padre. Fois incontra Ettore Manfredini Una storia che affonda le radici nelle contraddizioni feroci del secolo scorso, tra fascismo, leggi razziali e un condizionamento sociale di stampo cattolico che obbliga la famiglia italiana a una forma di moralismo beghino Giacomo Giossi 06 SET 2025
TERRAZZO Ce lo meritiamo il Vitellone Sordi. La mostra al Grand Hotel di Rimini Nessuno come lui ha saputo esprimere l’italiano medio e quindi provinciale, l’italiano maschilista e beghino cattolico, quasi più tipico al nord che al sud, con la sua ossessione per un’efficienza tutta immaginata e tutti gli altarini ben occultati, dai debiti alla moglie ereditiera. L'amicizia con Fellini e l'esposizione curata da Marco Dionisi Carducci Giacomo Giossi 23 AGO 2025
Il Figlio Ma siamo ancora qui a parlarne? Autobiografia disegnata di Cloe Bissong Il saggio della fumettista milanese tocca un sentimento comune d’inadeguatezza là dove la società sembra ancora incapace di accogliere una diversità che parte dal corpo e arriva fino al pensiero intimo delle donne. Un caos tradotto con un tocco grafico essenziale e scrittura felicemente provocatoria Giacomo Giossi 19 LUG 2025
Una Fogliata di libri Essere qui è uno splendore. Vita di Paula M. Becker La recensione del libro di Marie Darrieussecq edito da Crocetti, 128 pp., 15 euro Giacomo Giossi 16 LUG 2025